Torna al Blog
WaterView all'Axis Demo Show 2025 in Polonia
Waterview all'Axis Demo Show 2025 presenta soluzioni visual AI e telecamere intelligenti per il monitoraggio ambientale e delle infrastrutture.
Ultime da WaterView
6/10/2025

WaterView ha avuto il privilegio di partecipare all'Axis Demo Show 2025 di Varsavia, tenutosi il 5 settembre 2025 nella storica cornice della Fortezza di Modlin, in qualità di Technology Integration Partner di Axis Communications. L'evento ha riunito i clienti finali e i partner polacchi di Axis per un'esplorazione a tutto tondo di tecnologie all'avanguardia applicate alle telecamere e rivolte ai mercati della sicurezza, del monitoraggio e della gestione intelligente delle infrastrutture.
Nell'ambito dell’evento espositivo, WaterView ha presentato il suo portfolio di soluzioni di visual AI, dimostrando come il potenziale della visione artificiale possa incrementare il valore delle reti di videosorveglianza esistenti e delle telecamere a bordo veicolo, trasformandole in strumenti intelligenti a supporto della gestione ambientale e delle infrastrutture.
Uno sguardo sull’ambiente con CliCK
Durante l'evento, WaterView ha illustrato come le tradizionali telecamere di sorveglianza possano essere potenziate da CliCK, la sua famiglia di algoritmi di intelligenza artificiale proprietari per monitorare le condizioni meteorologiche e ambientali in tempo reale. Dal rilevamento della severità delle precipitazioni e della riduzione della visibilità all'identificazione di strade allagate o innevate e di pennacchi di fumo, le reti di videosorveglianza possono infatti evolversi da sistemi puramente incentrati sulla sicurezza a piattaforme di rilevamento multifunzionali e proattive.
Questo approccio ha suscitato un notevole interesse da parte del pubblico polacco, in particolare nei settori in cui i dati ambientali svolgono un ruolo chiave: trasporti, sicurezza pubblica e pianificazione urbana intelligente. Sfruttando le infrastrutture di sorveglianza esistenti o installando telecamere con potenza di calcolo a bordo, come quelle di Axis, aziende ed enti pubblici possono ottenere informazioni immediatamente fruibili sui rischi ambientali cui vanno incontro, senza necessità di implementare reti di sensori aggiuntive.
Gestione ottimizzata degli asset stradali con TraCK
WaterView ha anche presentato il suo Transport Camera Kit (TraCK), una soluzione hardware compatta progettata per trasformare qualsiasi veicolo in una piattaforma di monitoraggio mobile. TraCK integra fino a 4 telecamere di bordo (come quelle in formato dome di Axis) con un'unità per l’edge AI ospitata in una robusta custodia metallica IP55 che può essere facilmente montata sul tetto di un veicolo, per rilevare automaticamente:
- Anomalie del manto stradale come buche, crepe e pavimentazioni irregolari.
- Condizioni della segnaletica stradale, compresa la segnaletica mancante, oscurata o deteriorata.
- Interferenza della vegetazione che influisce sulla visibilità o sulla sicurezza stradale.
Analizzando continuamente le immagini acquisite durante le normali attività su strada del veicolo, TraCK consente agli enti e agli operatori preposti alla gestione delle strade di ridurre i costi di ispezione, abbreviare i tempi di risposta e assegnare priorità agli interventi di manutenzione sulla base di prove oggettive e in tempo reale.
Una partnership per l’innovazione
In qualità di Technology Integration Partner di Axis, la partecipazione di WaterView al Demo Show 2025 in Polonia ha permesso di sottolineare le sinergie tra i produttori di telecamere e i fornitori di soluzioni visual AI. Insieme, queste tecnologie aprono la strada a una gestione più intelligente e sostenibile dell'ambiente urbano e delle infrastrutture critiche, in cui ogni telecamera può fungere sia da dispositivo di sicurezza che da sensore per una vera e propria intelligenza ambientale e operativa.
Ma l'evento di settembre a Varsavia è stato solo un'anticipazione di ciò che ci aspetta nel prossimo futuro: non vediamo l'ora di incontrarvi a Malmö durante l'Axis A&E VIP Event 2025 (20-22 ottobre 2025) e a Barcellona, durante lo Smart city Expo World Congress (4-6 novembre 2025)!